In questa era sempre più globale e digitale, tutte le attività e in particolar modo nell’e-Commerce, devono stare al passo con i nuovi trend dettati dal mercato. Gli utenti/consumatori si evolvono costantemente e sviluppano caratteristiche ed esigenze sempre più complesse e variegate. I clienti non vogliono omologarsi alla massa, ma desiderano interagire con le aziende, dare la propria opinione e sentirsi unici e importanti. Per questo motivo le aziende sono in movimento per soddisfare la propria clientela, offrendo prodotti e servizi ideati e realizzati su misura, che siano praticamente “unici”. L’obiettivo è quello di entrare in contatto con i clienti, creando l’engagement necessario per generare un’esperienza di acquisto ad hoc, al fine di intensificare la brand loyalty. Per questo motivo, diversificare il proprio prodotto rappresenta la chiave per emergere e stare un gradino più su rispetto all’infinita concorrenza che si propone in rete. Le attività che vogliono mettersi al passo con i tempi devono diventare competitivi sul mercato, devono ampliare il proprio raggio d’azione e mirare non solo alla quantità della loro offerta ma soprattutto alla qualità e all’esclusività. UpCommerce piattaforma leader dell’e-Commerce in full-outsourcing, rappresenta la punta di diamante dei servizi di personalizzazione e customizzazione e offre ai propri clienti che spaziano dalle aziende più rinomate del mercato globale alle nuove attività che si affacciano oggi al commercio elettronico, le migliori possibilità di realizzazione di prodotti esclusivi.

Ma cosa si intende per personalizzazione e customizzazione?
In ambito e-Commerce, si parla di personalizzazione quando un’azienda raggiunge il proprio target grazie all’utilizzo di dati messi a disposizione del consumatore in rete per far si che quest’ultimo riesca a riconoscersi e procedere con l’acquisto in totale serenità. Il prodotto viene suggerito all’utente in base alle tante piccole informazioni ottenute dopo le ricerche fatte e le preferenze espresse, quindi il servizio/prodotto che viene messo a disposizione del cliente è il servizio /prodotto ideale per quel cliente. La customizzazione invece è l’esatto opposto e funziona in maniera nettamente diversa. In questo caso, è il cliente che cerca, trova e modifica un prodotto in base al proprio gusto, stile ed esigenza del momento. In questo modo si crea un rapporto diretto tra cliente e azienda. Questa opzione si sta diffondendo ampiamente e velocemente, perfino all’interno della cerchia dei grandi colossi del mercato mondiale come Nike ad esempio, che ha scelto di fornire ai propri clienti un tool di customizzazione del prodotto. Il prodotto che verrà acquistato perciò, risulterà essere un pezzo unico, in esclusiva di un solo cliente. Ovviamente la customizzazione non si limita solo alla realizzazione di un prodotto ma anche alla creazione del design e del packaging. Nell’ultimo periodo customizzare è divenuta un’ottima strategia di vendita oltre all’enorme possibilità di soddisfare i clienti non solo materialmente fornendo un prodotto, ma anche a livello emozionale, aggiungendo elementi personali con un significato profondo.
Se anche tu vuoi fare un salto di qualità e vuoi offrire alla tua clientela un’esperienza d’acquisto personalizzata ed un prodotto customizzabile, fallo con noi: il team di Upcommerce ti aspetta … https://upcommerce.com/