Per la corretta gestione di un e-Commerce bisogna conoscere i metodi di pagamento più idonei da mettere a disposizione dei clienti in funzione di una serie di variabili: prodotti trattati, tipo di clientela, mercati di riferimento, ecc. L’obiettivo è permettere all’utente di acquistare agevolmente e in totale sicurezza. Offrire opzioni di pagamento più varie (e ce ne sono tantissime…), non solo aumenta il potenziale bacino di utenza di un e-commerce ma fa anche crescere la stima dell’utente nei suoi confronti, dimostrando di essere attento alle più disparate esigenze dei clienti. Basilare è inoltre, organizzare in maniera semplice e chiara tutto il percorso di checkout per evitare distrazioni inutili per l’utente e accompagnarlo per mano alla conclusione del suo ordine. Tutte le modalità di pagamento prevedono dei costi di commissione a carico del Merchant che devono essere preventivati come costi da sostenere (siamo in media tra il 2 e il 5% del transato) ed eventualmente addebitati all’utente oppure assorbiti dalla quota di ricavo di ogni ordine. La situazione poi diventa ancor più delicata da gestire quando si commercia con l’estero. Oltre alla semplice scelta delle opzioni di pagamento, sarà necessaria anche la fatturazione al cliente finale e il relativo disbrigo delle pratiche fiscali (dall’1° luglio 2021 la normativa fiscale e-commerce è cambiata, perché sono diventate effettive le nuove disposizioni del “Pacchetto IVA sul commercio elettronico”. Queste disposizioni riguardano il trattamento dell’IVA per il commercio online indiretto in ambito B2C). È evidente che questi processi possano sembrare complicati e che possano spaventare ma è per questo che ci siamo noi di UpCommerce: aiutiamo i nostri clienti anche su questo fronte, offrendo un servizio di gestione dei pagamenti completo ed efficiente.

Quali sono i metodi di pagamento più utilizzati nell’e-Commerce?

Per gli acquisti fatti online, la maggior parte delle transazioni vengono effettuate attraverso le seguenti modalità di pagamento:

– CARTA DI CREDITO: è il metodo di pagamento più diffuso in tutto il mondo, soprattutto con i circuiti Visa e MasterCard. La carta di credito è un tipo di pagamento sicuro e trasparente. Gli utenti possono comodamente tenere sotto controllo i propri acquisti attraverso il semplice utilizzo di un App. Per l’e-Commerce perciò è una scelta obbligata anche se prevede costi di commissione non indifferenti.

– CARTA PREPAGATA: questa opzione di pagamento è la più diffusa tra la clientela più giovane che non ha ancora un reddito o un conto corrente. Anche questa scelta è essenziale per un e-Commerce orientato verso un target giovane. Sceglierlo è un’ottima soluzione anche se prevede costi di commissione.

– PAYPAL: un metodo di pagamento globale, nel quale le carte di credito o i conti degli utenti vengono collegate ad un account per inviare o ricevere denaro. Ottimo metodo che offre ai clienti e ai venditori transazioni sicure e veloci. Anche qui sono previsti dei costi, ma sono variabili in base al tipo di piano che il veditore sceglie per la propria attività.

– BONIFICO BANCARIO: questa è l’opzione di pagamento che agevola notevolmente le transazioni B2B anche a livello internazionale. Il bonifico di fatti, viene spesso utilizzato per i pagamenti di cifre importanti. Rispetto alle altre modalità di pagamento, risulta essere più lenta. L’invio della merce acquistata attraverso un bonifico per esempio, potrà essere evasa solo dopo il ricevimento dell’importo stabilito che solitamente avviene dopo qualche giorno dall’emissione del pagamento a causa delle tempiste di accredito bancario. Il bonifico però rappresenta un’opzione di pagamento online anche per tutte le persone che hanno un conto corrente ma non un bancomat.

– PAGAMENTI RATEALI: come utilizzato da tempo per gli acquisti presso negozi fisici, negli ultimi tempi è diventato possibile farlo anche online. Il sistema di pagamento funzione in maniera molto semplice. Il cliente effettua l’ordine e riceve il suo ordine e lo paga in comode rate prestabilite dal servizio utilizzato. Una delle soluzioni di questo tipo, come Scalapay sta prendendo sempre più piede nel mondo dello shopping online.

Ovviamente queste sono solo alcune tra le modalità di pagamento che si potrebbero utilizzare su un e-Commerce. Pertanto, se stai cercando un servizio di incassi ritagliato sul tuo business, sicuro e affidabile non devi fare altro che affidarti ad UpCommerce – full outsourcing e-commerce –

RICHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI

Post recenti

ANTICIPIAMO IL FUTURO