Per molte imprese Italiane l’estero è la vera grossa opportunità per superare l’attuale recessione economica. Non è cosa semplice da realizzare poiché bisogna mettere in campo una vera e propria rivoluzione della propria azienda. Questa metamorfosi prende il nome di “internazionalizzazione” e per le imprese Italiane, la sua validità si fonda su due principi:
1. Le Piccole e Medie Imprese Italiane possiedono un’elevata capacità competitiva a livello di prezzo di prodotto sui mercati esteri.
2. Made in Italy e qualità del prodotto sono elementi strategici per il radicamento nei mercati esteri.

Cosa blocca l’internazionalizzazione?
Il processo di internazionalizzazione non è facile, non è veloce e non è economico. Ad esempio è impensabile che la semplice traduzione del proprio sito web in inglese sia sufficiente ad acquisire clienti inglesi e dal resto del mondo. Un restyling internazionale di un business richiede una visione a 360° dei nuovi mercati di riferimento e dunque una conoscenza perfetta delle abitudini d’acquisto locali, dei canali promozionali più performanti per singolo paese, della legislazione relativa all’import e alla protezione dei dati, degli aspetti fiscali e di tanti altri elementi.
La situazione attuale
Dati Google Doxa Digital evidenziano come solo il 12% delle Piccole e il 48% delle Medie Imprese intrattenga rapporti con l’estero, scontrandosi principalmente con la difficoltà nel trovare la controparte commerciale, approcciandosi in modo poco strategico e con strumenti non adeguati. Il basso livello di digitalizzazione delle PMI italiane certamente non aiuta, nonostante la “voglia” di crescita digitale testimoniata da recenti ricerche. Gli imprenditori italiani devono conoscere le opzioni disponibili, alla portata di qualsiasi PMI, per rendere possibile un percorso di internazionalizzazione efficace e profittevole.
La soluzione
Noi di Upcommerce, con la nostra proposta di gestione dell’e-commerce in full outsourcing, siamo in possesso di tutte le competenze per permettere alle Imprese di internazionalizzare in maniera semplice, rapida ed economica:
1. Siti e customercare disponibili in 6 lingue (italiano, inglese, francese, tedesco, spagnolo e portoghese);
2. Logistica integrata per la preparazione e la consegna della merce al Corriere più idoneo e nel minor tempo possibile;
3. Spedizioni in tutto il mondo con tracciamento completo;
4. Sistema internazionale d’incasso dei pagamenti;
5. Generazione di tutta la documentazione necessaria all’export;
6. Fatturazione diretta ai consumatori finali e disbrigo di tutti gli aspetti fiscali;
7. Rispetto del regolamento generale sulla protezione dei dati per singolo mercato di riferimento, sia Europeo che non;
8. Integrazione nativa con canali, Marketplace e piattaforme di marketing più popolari per Paese di riferimento.
Cosa spetta fare alle Imprese che si affidano ad Upcommerce per internazionalizzare il proprio business? Niente!
“Tu pensa al tuo prodotto, noi pensiamo a venderlo in tutto il mondo.”
Scopri tutti i nostri servizi a disposizione della tua impresa www.upcommerce.com