Negli ultimi tempi il volume delle vendite online è cresciuto in maniera esponenziale. Ormai fare acquisti online è divenuta la normalità, anche a causa delle restrizioni legate alla pandemia di covid-19, che hanno costretto tutti noi a trovare metodi alternativi per far fronte ad ogni tipo di esigenza senza uscire di casa. Perciò gli store online si sono rivelati fondamentali, specialmente in questo periodo. Ma per poter generare i profitti desiderati e far crescere il proprio business online, c’è un punto essenziale da sviluppare, ossia il posizionamento sui motori di ricerca. Se i clienti non ti trovano, non acquistano. Logico, no? Noi di Upcommerce, sappiamo quanto sia importante questo fattore, quindi ti daremo le informazioni di cui hai bisogno per ottimizzare il posizionamento della tua attività.

Cosa si intende per posizionamento sui motori di ricerca?

Per posizionamento si intende, il processo di acquisizione di visibilità sui motori di ricerca. Nello specifico, è un’operazione che si realizza al fine di far comparire un determinato sito internet in una posizione più rilevante tra i risultati che scaturiscono facendo una ricerca online.   

Tipi di posizionamento

Esistono 2 diversi tipi di posizionamento sui motori di ricerca e sono:

  • ORGANICO: ovvero il posizionamento che i motori di ricerca assegnano automaticamente ai siti internet, in considerazione della qualità e della pertinenza attribuita ai siti in base alle parole chiave digitate dell’utente nella ricerca.
  • A PAGAMENTO: ovvero un posizionamento che avviene attraverso dei collegamenti sponsorizzati a pagamento da un’azienda, il cui costo varia in base ai click ricevuti e alle visualizzazioni.

Migliorare il posizionamento

Affinché il posizionamento sui motori di ricerca sia ottimizzato, soprattutto per quello di tipo organico, bisogna tenere in considerazione alcuni importanti fattori, tra i quali vi sono:

  • HOMEPAGE: è la prima pagina che gli utenti vedono quando visitano un sito internet, perciò avere una homepage ben strutturata e intuitiva, renderà la ricerca di un determinato prodotto o servizio molto più facile, migliorando così la User Experience.
  • CONTENUTI: devono essere specifici e targettizzati in base ai Buyer Personas selezionati.
  • KEYWORDS: bisogna inerire le parole chiave, per fare in modo che il sito venga rintracciato facilmente e rapidamente dai motori di ricerca.
  • URL: devono essere corti e semplici, per far si che i crawler (software che analizzano i contenuti delle pagine per i motori di ricerca) rilevino un’attinenza più elevata con i risultati presenti in base alla ricerca eseguita.

Naturalmente, l’ottimizzazione di un sito E-commerce, è un processo lungo e complesso, per il quale è necessaria una progettazione ben definita. La fase di elaborazione di questo processo richiede inoltre, una profonda conoscenza delle dinamiche SEO e una grande esperienza in questo ambito, come quella che i nostri esperti Upcommerce possiedono e mettono sempre a tua completa disposizione.

RICHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI

Post recenti

ANTICIPIAMO IL FUTURO