Negli ultimi tempi si sente sempre più parlare di Funnel Marketing oppure di canalizzazione di Marketing in ambito di E-commerce. Ma se non sai cos’è … nessun problema, te lo spieghiamo noi di UpCommerce. Funnel è una parola inglese che significa imbuto. Quindi, nel settore del marketing, l’imbuto viene utilizzato metaforicamente in riferimento alla canalizzazione degli acquisti, o meglio ancora, per definire un modello marketing incentrato sul consumatore, illustrando il percorso che in teoria, guida il cliente verso l’acquisto di un bene o di un servizio. L’immagine dell’imbuto rappresenta il flusso degli utenti. Immaginate perciò un imbuto, la parte più larga rappresenta gli utenti all’inizio del percorso di acquisto, mentre la parte terminale, quella più stretta, rappresenta la porzione di utenti che si è trasformata in clienti, terminando l’acquisto. Ovviamente durante le varie fasi d’acquisto, alcuni utenti abbandoneranno il percorso, ecco perché l’idea dell’imbuto rende perfettamente il funzionamento di questo processo.

Il percorso d’acquisto

Il percorso d’acquisto è un elemento importante da tenere in considerazione quando si parla di Funnel Marketing. Il team di UpCommerce, sempre attento alle nuove tendenze in materia di marketing, ti aiuterà nel monitoraggio di questo fondamentale processo per la tua attività. Questo percorso è sempre uguale per tutti i consumatori ed è specialmente valido per le attività di E-commerce.  Analizzare tutte le fasi del percorso d’acquisto è propedeutico alle aziende, per capire l’esperienza dei clienti nel fare un acquisto e alla scelta delle strategie di vendita da adottare. Le fasi nello specifico sono le seguenti:

  • RICONOSCIMEMTO DELLA NECESSITÀ= un acquisto parte sempre da un’esigenza sentita dall’utente.
  • RICERCA DELLE INFORMAZIONI= l’utente una volta riconosciuto il bisogno, parte alla ricerca di informazioni sui vari motori di ricerca.
  • VALUTAZIONE= l’utente prima di acquistare, scegliendo l’opzione più adatta a soddisfare il suo bisogno, considera sempre prima tutte le alternative a disposizione.
  • DECISIONE= l’utente diventa cliente e decide di acquistare un prodotto o un servizio.
  • POST ACQUISTO= il cliente valuta anche, il comportamento di un’azienda dopo l’acquisto (assistenza ai clienti, mail personalizzate ecc.) e ne valuta l’affidabilità. Se il cliente è pienamente soddisfatto, condividerà la sua esperienza con altri clienti e darà feedback positivi.

Prendendo in analisi queste fasi, è possibile procedere con la creazione di un Funnel Marketing. Il Funnel ha dunque, l’obbiettivo di catturare quanti più utenti possibili, convertendoli in clienti e invogliandoli all’acquisto. Questa è un’operazione essenziale per l’incremento delle vendite della tua azienda ed è fondamentale nello studio dei comportamenti degli utenti, che ovviamente cambiano e si evolvono con il passare del tempo. Possedere un modello Funnel Marketing flessibile e che si adatti alle esigenze degli utenti, può essere la chiave per il successo della tua attività. Detto in questo modo, può sembrare impossibile ma farlo con UpCommerce, sarà semplicissimo.

RICHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI

Post recenti

ANTICIPIAMO IL FUTURO