Abbiamo già anticipato in precedenza il differente approccio che si ha nella vendita B2B rispetto alla B2C.
La strategia di comunicazione B2B è completamente differente rispetto a quella B2C.
La differenzia sta sia nella strategia SEO, che nella strategia grafica.
Nel mercato B2C sicuramente è l’emotività a prevalere e spingere all’acquisto.
Per il mercato B2B invece sicuramente le caratteristiche cambiano, infatti parliamo di un tipo di acquisto lungo ragionato, per una conoscenza dei tecnicismi elevata e per il rapporto di fiducia tra i due business.
La comunicazione social media dovrà a sua volta sintonizzarsi sulla corretta frequenza di comunicazione per poter interagire correttamente con i due mercati.

Social B2B vs B2C
I social media nella comunicazione B2C e B2B presentano alcune importanti differenze.
Il mondo B2B è maggiormente influenzato nell’acquisto dal rapporto di fiducia e dalla scrupolosità nelle descrizioni.
Il rapporto B2C sui social media dovrà puntare soprattutto all’emotività dei possibili clienti.
Sicuramente non tutti i social sono indicati per entrambe le realtà, o comunque alcuni social risultano essere più adatti per B2B ed altri per il B2C.
Per il B2B sicuramente social come Linkedin sono maggiormente indicati, mentre per i mercati B2C è ideale utilizzare scial come Instagram o Facebook.
Sulla piattaforma LinkedIn, tuttavia, è necessario avere un tone of voice completamente differente dagli altri social media.
E’ fondamentale differenziare la comunicazione: nel caso del mercato B2B sarà essenziale mostrare le caratteristiche tecniche del prodotto, permettere al cliente di fidarsi e di comprendere quanto l’azienda sia precisa ed efficiente nella produzione di un prodotto o nell’erogazione del servizio.
Nel caso del mercato B2C sarà fondamentale invece trasportare emotivamente l’acquirente con immagini, colori e scritte non sempre e solo tecniche.
L’obiettivo delle due strategie social media è differente, se nel marketing B2C la viralità è l’obiettivo principe, la creazione di contenuti virali è il principale obiettivo di un social media manager nel settore B2C. Nel marketing B2B l’obiettivo numero uno è invece la generazione di lead che rimangano nel tempo stringendo rapporti di collaborazione solidi.
Qualsiasi sia la tua idea di Business noi di Upcommerce abbiamo tutti gli strumenti e le competenze per rivolgerci al mercato di tuo interesse.