Nel mondo dell’ecommerce la merce che si vende risulta intangibile per il cliente finale, pertanto bisogna rendere la vetrina del tuo store più realistica possibile e creare delle schede prodotto che possano suscitare curiosità ed attenzione da parte del cliente.
Una scheda prodotto per eCommerce è quella pagina che contiene contenuti testuali e multimediali riguardo un articolo specifico del negozio online. Essa ha lo scopo di informare ed educare l’utente in merito alle caratteristiche dell’articolo in questione, conducendolo verso l’acquisto.

Ma quali elementi si rivelano fondamentali per una scheda prodotto?

Oltre ai contenuti multimediali e testuali, ce ne sono altri che rappresentano solo all’apparenza un “in più”, ma che possono rivelarsi particolarmente importanti lato utente: per esempio, una sezione dedicata alle recensioni, alla condivisione, ai prodotti correlati.
Ogni negozio online dovrebbe disporre di immagini fotografiche professionali, con una risoluzione maggiore ai 300 pixels: uno dei punti di debolezza degli eCommerce è quello di non permettere al consumatore finale di “toccare” con mano la qualità dei prodotti.
Proprio per questo, le fotografie degli articoli di un negozio online dovrebbero essere di qualità, permettendo all’utente di comprenderne le caratteristiche, magari anche con uno zoom approfondito dell’ articolo, grazie a specifiche funzionalità di ingrandimento e riduzione.
Tra gli elementi testuali devono ovviamente essere presenti: Il prezzo del prodotto e la possibilità di selezionare il numero di unità desiderate; Il materiale con cui è stato costruito; I tempi di consegna; I costi della spedizione; eventuale presenza di una garanzia o di opzioni di restituzione e rimborso, con le relative condizioni.
I contenuti testuali vengono spesso sottovalutati all’interno della scheda prodotto. In realtà, si tratta di elementi fondamentali per diversi motivi, tra cui: informano ed educano l’utente in merito al prodotto a cui si sta interessando, conquistando la sua attenzione; creano coinvolgimento, mettendo in evidenza il beneficio che otterrà il consumatore acquistando quel determinato prodotto, nonché il vantaggio competitivo di acquistarlo proprio nel nostro eCommerce; e in ultimo ma non per importanza, consentono di ottenere un posizionamento SEO per keyword strettamente correlate al core business, ossia di rendere visibile il negozio online sui motori di ricerca.
E’ importante anche inserire nella scheda prodotti i “consigli d’ uso”:
Come si può utilizzare un prodotto? Quali sono le sue funzionalità? E, soprattutto, in che modo dev’essere trattato per non deteriorarsi nel tempo e per essere sfruttare al meglio? Dedicare un piccolo paragrafo ai consigli d’uso permette all’utente di comprendere come può usare al meglio il prodotto che andrà ad acquistare.
Affidando il tuo store a noi di Upcommerce le tue schede prodotto saranno sempre aggiornate con informazioni mirate ed efficaci.

RICHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI

Post recenti

ANTICIPIAMO IL FUTURO