Febbraio è alle porte, e per antonomasia è definito il mese dell’amore…come sfruttare al meglio il momento per far crescere il tuo Business?
Upcommerce può aiutarti a cavalcare l’onda utilizzando tattiche e strumenti messi a disposizione per te.
Vediamo insieme di quali strumenti parliamo.

1. Sui social
Sicuramente una parte importante riguarda l’aspetto social, infatti un’attenta strategia per San Valentino può aiutare a incrementare le vendite.
Una campagna di promozione sui social, può garantire il raggiungimento del target di pubblico che ti sei prefisso.
Dando spazio alla creatività e all’originalità si può arrivare a colpire i tuoi potenziali clienti.
Scegli con attenzione gli hashtag nei quali inserire i messaggi promozionali e, in questi ultimi giorni, prepara un piano editoriale efficace.
2.La landing page
Sicuramente l’aspetto del tuo Ecommerce dovrà temporaneamente modificarsi, magari con una Landing Page dedicata alla festa di San Valentino.
Per landing page si intende una pagina del tuo sito internet dove indirizzare gli utenti che cercano specifiche informazioni su un dato argomento.
Nel caso specifico si potrebbe creare una landing page di San Valentino, dove inserirai informazioni utili per i tuoi potenziali acquirenti durante il periodo di San Valentino.
Ad esempio, uno speciale sconto per chi acquista più di un regalo oppure la spedizione garantita entro il 14 febbraio, o ancora una specifica selezione di prodotti per lui e lei.
3. La newsletter
Affinché i potenziali clienti raggiungano la landing page di San Valentino è necessario metterli al corrente delle iniziative che lo shop online ha messo in atto.
A tal proposito è bene creare una newsletter di San Valentino .
Purtroppo capita spesso che la mail venga cestinata, a tal proposito è molto importante segmentare bene il tuo pubblico.
La prima e più semplice riguarda la suddivisione dei destinatari in uomini e donne.
O meglio ancora effettuare una segmentazione migliore dei tuoi clienti: potresti inviare una newsletter apposita ai clienti che hanno già acquistato un prodotto in occasione dello scorso San Valentino, o ai compratori abituali e più prolifici.