Chi intende aumentare la visibilità del proprio sito internet sui motori di ricerca deve avere ben chiaro in mente cosa sono SEO e SEM.
Cosa significa la sigla SEO
La SEO è la branca del Digital Marketing che si occupa di migliorare la posizione delle pagine web nei risultati organici (non sponsorizzati) dei motori di ricerca.
SEO è quell’insieme di strategie e pratiche volte ad aumentare la visibilità di un sito internet migliorandone la posizione nelle classifiche dei motori di ricerca, nei risultati non a pagamento, detti risultati “puri” o “organici”.
S.E.O. è una sigla inglese che sta per Search Engine Optimization, tradotto letteralmente: “ottimizzazione per i motori di ricerca”.
Lo scopo è quello di fare in modo che, nel momento in cui un utente cerca su Google una determinata parola chiave legata all’attività, il suo sito appaia tra i primi risultati organici della SERP (Search Engine Results Page).

Cosa è la SEM
SEM è una sigla che sta per “Search Engine Marketing” e identifica un ambito più ampio della SEO, si tratta della specifica branchia del Web Marketing che include quelle attività svolte al fine di condurre sul proprio sito web il maggior numero possibile di utenti mentre navigano sui motori di ricerca.
Il Search Engine Marketing include le attività di: analisi delle keyword; On-Page SEO, Off-Page SEO e campagne pay-per-click.
Infatti, nel corso degli ultimi anni l’acronimo SEM è stato via via sempre più utilizzato per riferirsi esclusivamente alle attività a pagamento.
Se si vuole far accrescere la visibilità del proprio Ecommerce bisogna fare i conti con due parametri principali:
. Il budget a disposizione
. l’ arco temporale previsto per ottenere risultati
In base ai sopracitati parametri possiamo sicuramente dire che la SEO richiede tempo prima di poter visualizzare dei risultati, mentre il Web Marketing è una soluzione sicuramente più veloce e più d’ impatto.