Upcommerce cura tutti i processi relativi alla vendita. Uno dei più delicati è il processo di reso.
Per legge, nell’ e commerce è possibile effettuare il recesso dall’ordine: il cliente infatti, in determinate condizioni, può esercitare il suo diritto di recesso entro 14 giorni dalla data di ricezione del pacco.
Una di queste condizioni è quella dell’articolo danneggiato o non funzionante.
Vediamo insieme le casistiche e come gestire al meglio i resi evitando perdite economiche.

Rivendere i resi ed evitare perdite economiche
Con Upcommere il Customer Care è a disposizione per rispondere al meglio alle richieste dei clienti sia nel pre che nel post vendita.
Nel post vendita capita spesso di ricevere contatti da clienti che hanno già effettuato l’ acquisto ma vogliono rendere il prodotto per svariati motivi.
Una volta accertate le condizioni per procedere al reso, quando il prodotto rientra in magazzino si effettuano le verifiche sull’integrità ed il funzionamento. In base all’esito del check viene effettuato un rimborso totale o parziale al cliente.
L’aspetto più importante in questo processo è quello di ridurre al minimo i costi dell’operazione evitando una perdita economica. Questo lo si fa rimettendo subito in vendita l’articolo.
Nel caso il prodotto sia totalmente integro sarà rimesso immediatamente in vendita al prezzo originale.
Nel caso il prodotto sia vendibile solo come “pari al nuovo” poichè i sigilli della confezione sono rotti o altri segni identificano una precedente apertura della confezione, sarà rimesso in vendita con un prezzo scontato e nella scheda prodotto sarà annotato tutto in modo che il potenziale nuovo acquirente sia informato su quanto accaduto.
Noi di Upcommerce consideriamo il reso un momento importante e delicato dell’intero processo di vendita e quindi lo gestiamo sempre con la massima attenzione.