La gestione di un progetto di e-commerce è molto complicata, lo sappiamo bene. Per questo riteniamo di dover accompagnare i nostri clienti lungo il tortuoso percorso delle vendite sul web. Gestiamo progetti di e-commerce dal 2007, abbiamo accumulato un’enorme esperienza sul campo, sempre alla ricerca delle soluzioni migliori per ottimizzarne le performance.
Qual è il ruolo di uno Store Manager
La figura dello Store Manager è il riferimento per ogni attività da pianificare e implementare sul web.
Questa figura svolge gran parte delle mansioni connesse alla creazione e gestione dello store online: importazione dei cataloghi nel rispetto delle “regole” SEO, definizione della politica dei prezzi di prodotto e di spedizione, contatto costante con il consumatore finale, attenzione massima alla delicata questione dei pagamenti, organizzazione e direzione dei lavori per ciò che riguarda le attività di complemento (advertising, social marketing, vendita su Marketplace, ecc); queste sono solo alcune delle mansioni dei nostri Store Manager.
Se da una parte, lo Store Manager esalta la qualità e quindi l’efficacia di tutte le attività da implementare su un e-commerce, dall’altra, libera il cliente da una serie di incombenze tecnicamente molto complesse.
Vogliamo semplicemente che ognuno faccia il suo lavoro e lo faccia bene.

Lo Store Manager tramuta le aspettative in risultati
Noi di Upcommerce sappiamo bene che lo store manager ricopre un ruolo fondamentale nel business dell’ e-commerce e puntiamo su persone di vasta esperienza e sulla loro formazione continua , con corsi di aggiornamento mirati.
Lo Store Manager è il tramite perfetto tra Merchant e consumatore finale, colui che trasforma le direttive del proprietario di un e-commerce in strategie e azioni web, colui che tramuta le aspettative in risultati.
Apparteniamo tutti alla stessa squadra e solo lavorando insieme e ognuno col suo focus, riusciamo a raggiungere l’obiettivo.