Dopo il lockdown, Mark Zuckerberg lancia una evoluzione della funzione shop.
Così ha fatto il suo annuncio il fondatore di Facebook:
“In questo momento molte piccole imprese stanno lottando per sopravvivere e, con la chiusura dei negozi fisici, stanno cercando di portare il proprio business online. Il nostro obiettivo è quello di rendere lo shopping sempre più immediato e di consentire a chiunque, dal piccolo imprenditore al marchio globale, di usare le nostre app per connettersi con i propri clienti. Ecco perché lanciamo i Facebook Shops e investiamo in nuove funzionalità delle nostre app che possano ispirare le persone nel loro shopping rendendo, allo stesso tempo, più facile il commercio online”.
L’iniziativa vuole essere un aiuto ai piccoli imprenditori che trovano difficoltà a ripartire nel post Covid. “Vogliamo aiutare le piccole imprese ad adattarsi e rendere più facile per le persone scoprire e acquistare ciò che amano”, spiega l’azienda nel suo blog ufficiale. “In questo momento molte piccole imprese stanno lottando e, con la chiusura dei negozi, altre stanno cercando di portare le loro attività online. Il nostro obiettivo è rendere lo shopping senza soluzione di continuità e consentire a chiunque, da un piccolo imprenditore a un marchio globale, di utilizzare le nostre app per connettersi con i clienti.”

Come funziona Facebook e Instagram Shop?
Facebook Shop è un’evoluzione dell’attuale “TAB Shop”, dà la possibilità di creare un vero e proprio mini sito ecommerce mobile all’interno delle piattaforme di FB ed Instagram.
Qualsiasi venditore potrà attivare il proprio negozio online, visibile e integrato sia con Facebook che Instagram, e a breve anche con WhatsApp, Messenger e Marketplace, tutto questo in maniera gratuita.
Attualmente la funzione di acquisto diretto è disponibile solo in USA.
In Europa, per ora lo Shop è una specie di vetrina di accesso al proprio sito ecommerce reale o vetrina dei marketplace sui quali vendiamo.

Advertising e profilazione utenti
Facebook Shop verrà rilasciato in modalità gratuita. Questo ci stupisce ma il tutto è stato già studiato da Zuckerberg che prevede un notevole incremento della vendita di Advertising necessario ai sellers per rendere visibili i propri prodotti e convogliare persone verso lo Shop.
La profilazione degli utenti avrà, quindi, una ottimizzazione sempre maggiore verso le preferenze d’acquisto. Tutti i dati raccolti serviranno a proporre prodotti specifici in relazione alle ricerche dell’utente.

 

Sincronizzazione dei cataloghi su Fb shops
Upcommerce integra la sincronizzazione del feed prodotti con l’attuale “TAB Shop” di Facebook, attualmente gestibile all’interno delle credenziali “Comparatori” nelle impostazioni del modulo “Pre vendita”, inviando il flusso prodotti desiderati. Il tool di ecommerce automation seguirà quindi la naturale conversione del TAB verso i nuovi Social Shops non appena saranno disponibili le regolamentazioni europee.
L’attivazione della vetrina è fattibile in pochi passi:
1 – Sarai avvisato via email della possibilità di aprire il tuo shop.
2 – Crea e configura il tuo Gestore delle vendite all’interno di Business Manager. Se non hai Business Manager attivo,puoi attivarlo gratuitamente in maniera molto semplice, seguendo la procedura guidata.
3 – Potrai creare un catalogo prodotti a cui lo shop attingerà per mostrare le informazioni ai clienti o carica manualmente i prodotti stessi nello store di Facebook. Il sistema attingerà da feed da implementati nella TAB shop e chiederà se integrarli nel nuovo negozio social.
Lo shop sarà raggiungibile da un pulsante sulla pagina Facebook e un’apposita tab nel profilo Instagram, ma potrai “taggare” i prodotti all’interno di post e Stories.
Con Upcommerce potrai sincronizzare i listini e la gestione della vendita dei prodotti online, non appena Facebook Shop sarà disponibile con regole definitive in Europa ed Italia.

Prodotti vietati su Facebook shop
Su Facebook ed Instagram possono essere venduti tantissime tipologie di prodotti fisici ma ci sono anche molte restrizioni, come le tipologie elencate:
– Servizi e Prodotti digitali
– Medicine
– Contenuti scaricabili e in abbonamento
– Prodotti per adulti
– Alcolici
– Animali
– Tabacco e droghe
– Offerte di lavoro
– Integratori quali vitamine, chitosano, barrette proteiche
– Esplosivi, munizioni e veleni
– Strumenti finanziari e valute virtuali
Noi di Upcommerce pensiamo che Fb Shops sarà un nuovo strumento per diversificare le vendite e consolidare il vostro brand senza sostituirsi a strumenti proprietari come il classico sito di e-commerce o i tuoi canali di vendita attuali.
Diversificare nel commercio online è fondamentale e bisogna sfruttare ogni nuovo canale adattandolo alla propria strategia di vendita.

 

RICHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI

Post recenti

ANTICIPIAMO IL FUTURO