L’emergenza sanitaria in corso ha cambiato le abitudini e bruscamente accelerato la crescita dell’e-commerce. Il trend delle vendite di prodotti di largo consumo online è cresciuto, passando da un 81,0% (rilevato da Nielsen tra lunedì 24 febbraio e domenica 1 marzo) a un +162,1% (rilevato tra lunedì 23 e domenica 29 marzo). Anche da un’indagine del Consorzio Netcomm emerge che il 77% delle aziende che vende online nei diversi settori ha acquisito nuovi clienti, a dimostrazione che la crisi ha portato diversi consumatori ad avvicinarsi per la prima volta agli acquisti online.

In questo periodo di vacanze pasquali trascorse sempre in casa dai consumatori, i siti E-Commerce del settore alimentare, hanno goduto di un incremento di fatturato di circa tre volte.

Il motivo è semplice: hanno intercettato il bisogno di domanda dei consumatori al momento giusto: nella prima fase di ricerca on-line, quella in cui l’utente cerca informazioni per poter acquistare prodotti in grado di soddisfare completamente le sue esigenze.

Focus E-Commerce Pasqua 2020

In condizioni ambientali e sociali “normali” le persone solitamente si recano in punti vendita fisici per acquistare i prodotti tipici della Pasqua o cercano ricette per farli in casa.  Questa abitudine non è cambiata, con una sola piccola modifica: a causa del coronavirus, il carrello dei consumatori è diventato digitale.

Nella tabella seguente è possibile verificare il volume delle ricerche durante il periodo quaresimale per alcune delle parole chiave più popolari correlate alla Pasqua:

Fonte: Semrush

Il nostro caso di sucesso: E-Commerce Vergani Milano

Ad esempio, nel periodo pasquale appena trascorso abbiamo toccato con mano questo fenomeno, l’e-shop di Vergani Milano ha venduto 5.000 colombe pasquali in soli tre giorni.

È oramai evidente che la crisi del coronavirus porterà una spinta a lungo termine per le aziende che utilizzano il canale del commercio on-line per raggiungere i propri consumatori. Con la riapertura dei punti vendita, molte persone preferiranno ancora acquistare online, per evitare di stare in fila e mettere a repentaglio la propria salute e perché molte abitudini saranno cambiate ed altre nuove si saranno consolidate.

Le aziende dovranno essere pronte ad adottare una piattaforma di vendita on-line capace di digitalizzare tutti i processi e generare servizi sempre più personalizzati per il consumatore digitale.

RICHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI
SCARICA IL REPORT E-COMMERCE

Post recenti

ANTICIPIAMO IL FUTURO